La cucina bella e possibile di Davide Oldani

La cucina bella e possibile di Davide Oldani

di Leonardo Romanelli

Difficile rimanere tiepidi di fronte ad un cuoco come Davide Oldani: riesce a scatenare reazioni diverse e contrarie, c’è chi lo ama e chi non lo sopporta (odiare no, è indubbiamente eccessivo). Sarà perché è bello e ha il physique du rôle che manca a molti? Non basta l’invidia a giustificare un atteggiamento negativo verso chi è riuscito a creare un modello economico di alta ristorazione unico, sostenibile da un punto di vista economico, ad oggi non copiato, il che pare quasi assurdo.

Schermata 2017-08-25 alle 10.19.00

Ecco, forse è quello: essere unici provoca quasi fastidio in chi ama solo l’ordine costituito secondo uno schema preciso e non apprezza chi decide di intraprendere nuove strade. Nella frase “Cucina pop”, titolo di uno dei suoi libri più famosi, si racchiude l’essenza del suo credo: una cucina non popolare, intesa come semplice e tradizionale, ma accessibile a tutti, in forme, sapori e soprattutto digeribilità. Insomma, quante volte si è sentita ripetere la frase che in certi ristoranti ci si può andare solo ogni tanto e, malgrado l’esperienza “bellissima, incantevole, eccezionale”, i ricordi notturni non sono stati esattamente positivi?

L’idea di mangiare tutti i giorni da Oldani è gradevole, un pensiero che non disturba. Sarà il luogo, ora che nella nuova sede la sala è una propagazione della piazza, con i vetri che permettono di vedere cosa succede all’interno del ristorante: l’arredamento è funzionale, non ingombrante, comodo, i colori rilassano. Altro aspetto che può dar noia a molti: lo chef vuole essere  anche ristoratore nel senso ampio del termine: è la sua casa e quindi non solo sceglie ma diventa lui stesso creatore di posate, interior design  e tutto quello che sta attorno al cibo.

In sala ci si muove insieme alla cucina, personale giovane e sorridente, elemento non trascurabile. E poi i vini: trovare un posto “stellato, cappellato e forchettato”, dove c’è la possibilità di scegliere vini a 20 euro, frutto sempre di ricerca, passione e interesse, spiega come nessun elemento venga messo in sottordine, quindi la fruibilità è la prima regola, inutile avere vini interessanti a prezzi proibitivi.

Schermata 2017-08-25 alle 10.18.07

E il cibo? Potremmo parlare della cipolla caramellata, ma è già diventata un classico, forse è quasi inutile. Potremmo partire allora dai menu a disposizione, 4 tipologie, nati dalle “Lezioni americane” di Italo Calvino. Perché? Beh chiedetelo a lui, e questo a me, insegnante, serve a far capire ai miei alunni come ci sia bisogno di leggere, studiare e conoscere per fare bene il cuoco.

Rapidità
Non fretta ma valorizzazione del tempo, anche se ne ho poco, lo utilizzo bene: 3 portate 32 euro

Armonia
Il concetto di equilibrio che prende forma, leggerezza che non significa mancanza di gusto, 6 portate 75 euro

Esattezza
Proposta di piatti della tradizione fatti con cura e amore, 3 portate a 49,50 ma i piatti sono ordinabili singolarmente

Molteplicità
La carta vera e propria, si può scegliere a piacimento, tenendo conto che 4 portate arrivano ad un massimo di 56 euro. Il tutto con servizio e coperto compreso: questi sono i fatti, non chiacchiere in libertà.

Schermata 2017-08-25 alle 10.17.33

Dove eravamo rimasti? Alla cipolla che è un classico ma, a seconda della stagione e a quando ci capiterete, potrete intanto leccare il piatto. Sì, letteralmente leccarlo: la forma l’ha scelta Davide per non imbarazzare nessuno, ogni volta cambia quello che ci si trova sopra. Da provare il crumble di cavolfiore cotto, crudo, morbido croccante acido basico, tutti i contrasti insieme per un risultato appagante e goloso. Il carciofo alla “Giudìa” si nasconde, in verità, sotto una cialda croccante con scorza di limone rinfrescante.

Schermata 2017-08-25 alle 10.19.47

Si gioca in cucina per giocare a tavola, ecco perché la triglia di scoglio servita con verdure al cartoccio viene mangiata completamente… no, non le lische o la testa, ma proprio il cartoccio. E gli spaghetti cacio, pepe e rafano? Anch’essi si scoprono all’ultimo con un gesto rapido e piacevole del cameriere, che li rivela sotto una coperta argentata.

Schermata 2017-08-25 alle 10.21.12Schermata 2017-08-25 alle 10.22.08

I sapori? Precisi, netti, di bella durata. Momento di rilassamento con topinambour, polvere di pancetta, taleggio ghiacciato e riso, e poi la proposta di una revisione doverosa e azzeccata di un grande classico internazionale: il filetto alla Wellington. Uno dei piatti che ha popolato la mia esperienza di studente di scuola alberghiera, il moloch con cui confrontarsi: grasso, ricco, pesante, solo bello da vedere ché del gusto ce ne importava nulla dopo aver passato il tempo a prepararlo.

Qui da Oldani è a porzione singola, con brodo di funghi e cera d’api e mangiarlo ad occhi chiusi fa ripartire la memoria senza che lo stomaco ceda.

I dolci: il soufflè gianduja, sorbetto di salvia e menta è il giusto mix tra quelli moderni senza zuccheri, e l’eccesso del passato, quando erano troppo dolci. Chiusura con sorriso, per come arriva quasi a sorpresa.

E alla fine è bello alzarsi e fermarsi in piazza, fare due passi e scoprire che le cattedrali del gusto sorgono anche in periferia.

(photo credits: Brambilla-Serrani, Beppe Raso)

avatar

Leonardo Romanelli

“Una vita con le gambe sotto al tavolo”: critico gastronomico in pianta stabile, lascia una promettente carriera di marciatore per darsi all’enogastronomia in tutte le sfaccettature. Insegnante alla scuola alberghiera e all’università, sommelier, scrittore, commediografo, attore, si diletta nell’organizzazione di eventi gastronomici. Mescolare i generi fino a confonderli è lo sport che preferisce.

1 Commento

avatar

Elisabetta

circa 7 anni fa - Link

Mitico Davide Oldani!

Rispondi

Commenta

Sii gentile, che ci piaci così. La tua mail non verrà pubblicata, fidati. Nei campi segnati con l'asterisco, però, qualcosa ce la devi scrivere. Grazie.