Coopera con me: qual è la cantina sociale del cuore?
di Antonio TomacelliNon tutte le cooperative vengono per nuocere e stilare una lista delle migliori cantine sociali italiane non è un’impresa impossibile. Secondo la rivista inglese Decanter sarebbero 9 quelle di cui fidarsi alla cieca per gli acquisti ma, secondo noi, non è poi così difficile arrivare alla cifra tonda e, col vostro aiuto, magari arrivare a numeri più interessanti. Vediamo i prescelti, intanto:
1. Cantina Tramin – Termeno, Alto Adige
2. Cantina Terlan – Terlano, Alto Adige
3. St. Michael Eppan – Appiano, Alto Adige
4. Kellerei Nals Magreid – Nalles, Alto Adige
5. Cantina Valle Isarco – Chiusa, Alto Adige
6. Cave Mont-Blanc de Morgex et de La Salle – Morgex, Valle d’Aosta
7. Produttori del Barbaresco – Barbaresco, Piemonte
8. Cantina Santadi – Santadi, Sardegna
9. Cantina Gallura – Tempio Pausania, Sardegna
Per la decima posizione sarei fortemente indeciso tra la Cantina Due Palme di Cellino San Marco (in Puglia, ovviamente), la cantina sociale di Venosa, nel cuore del Vulture, e Settesoli in Sicilia. Ottimi vini e belle realtà cooperative che creano ricchezza e badano alla qualità. Decreto un ex-aequo e non se parla più, ma adesso la parola passa a voi: la vostra coop preferita?