Chi è contro il vino delle cantine sociali parli ora o taccia per sempre

di Antonio Tomacelli

Ma se io dico “Cooperativa”, fuggite a gambe levate o possiamo affrontare serenamente l’argomento? Ve lo chiedo perchè leggendo l’ottimo articolo di Wine Economist sulle cooperative italiane a me qualche dubbio è venuto. Prendi ad esempio il Tavernello: lo produce la più grande cooperativa italiana e rientra nella categoria merceologica “vino”, ma lo è anche  quello della Cantina Sociale dei Produttori del Barbaresco. Vogliamo parlare del nettare che spilla dalla Cantina Sociale Valle Isarco? Sempre cooperativa è, ma siamo distanti anni luce dal Tavernello.

La verità è che sotto questa definizione generica si nasconde la maggior parte del vino prodotto in Italia e in questo mare magnum non sono rarissime le perle. Io, per esempio, ho le mie due o tre cantine sociali di riferimento anche in Puglia, una regione che storicamente non ha mai brillato per costanza e qualità nel tempo. Ne ho viste tante imbottigliare per uno o due anni e poi ripiombare nel tunnel della cisterna autostradale.

Quelli della Cantina Vecchia Torre di Leverano invece, sono “di coccio” e da anni si ostinano a tirar fuori bottiglie di qualità a prezzi commoventi. Il Rosato Salento a 3,50 euro ha innaffiato più di un’impepata di cozze e d’inverno ho la mia piccola scorta di Salice Salentino doc Riserva sempre a portata di cavatappi per i casi più gravi. Otto. Euro. In. Enoteca. Salendo più a nord, trovo nella zona di Andria il Rosato Vignuolo Castel del Monte doc, da pochissimo diventato docg! Chettedevodì, sul sito aziendale 6 bottiglie di ottimo bombino nero vengono via che è un piacere per soli 3,60 euro! Goduria allo stato puro. Potrei continuare con qualche bel Nero di Troia della Cantina Sociale Teanum vicino Foggia, ma mi fermo qui e vi lascio la parola: avete un vostro vino cooperativo preferito o dobbiamo buttare a mare le cantine sociali? Orsù, diamo fiato alla speranza e facciamo un po’ di nomi.

avatar

Antonio Tomacelli

Designer, gaudente, editore, ma solo una di queste attività gli riesce davvero bene. Fonda nel 2009 con Massimo Bernardi e Stefano Caffarri il blog Dissapore e, un anno dopo, Intravino e Spigoloso. Lascia il gruppo editoriale portandosi dietro Intravino e un manipolo di eroici bevitori. Classico esempio di migrante che, nato a Torino, va a cercar fortuna al sud, in Puglia. E il bello è che la trova.

55 Commenti

avatar

marcantonio

circa 13 anni fa - Link

il Capo Ferrato Cannonau rosato della Cantina Sociale di Castiadas (CA) non è niente male, secondo me.

Rispondi
avatar

Claudia Donegaglia

circa 13 anni fa - Link

Buongiorn, Mi chiamo Claudia Donegaglia e sono enologo di Cantina Sociale e sono contenta di esserlo. Lavoro a Modigliana per Cantine Intesa da undici anni e il mio cuore professionale è diviso fra massa critica e percosì di vino di qualità. Il nostro lavoro è quello di valorizzare al massimo le uve dei produttori dell'areale collinare in modo da impedire che la viticoltura diventi sono una conservazione del paesaggio. il mio vino del cuore : il Merlot Poderi delle Rose fatto con le uve dell'Azienda agricola Boscona. Buono , buo nissimo anche perchè l'ho fatto io

Rispondi
avatar

Massimiliano Montes

circa 13 anni fa - Link

Gentile Claudia Intanto complimenti per il tuo lavoro. Bellissimo. Io sono solo un appassionato bevitore goloso. Dici che il tuo vino del cuore è il Merlot Poderi delle Rose, ma susciti inevitabilmente una curiosità in me, da semplice appassionato. Quali sono i tuoi vini preferiti? Le migliori bevute della tua vita? Ovviamente oltre a quello già citato :-) Grazie

Rispondi
avatar

Claudia Donegaglia

circa 13 anni fa - Link

Le mie bevute di adesso MErlot di Carolina Gatti Ribolla di Jermann Traminer passito del Borgo delle oche Ahimè nessuna Cantina sociale,spero di no essere licenziata poi la bevuta della vita è quella che deve venire Saluti claudia

Rispondi
avatar

Massimiliano Montes

circa 13 anni fa - Link

Grazie per avere soddisfatto la mia curiosità. Baroli? Quale hai bevuto? Brunelli? Che ne pensi dei Borgognotti, quali hai provato? P.S. Da quanti anni fai vino?

Rispondi
avatar

Claudia Donegaglia

circa 13 anni fa - Link

Tutti i Baroli del bruppo dei produttori minori dei Barolo Boys Brunelli , tutto quello che esce da Nicolo' D'afflitto per l'onestà enologica faccio vino dall' 1988 sugh claudia

Rispondi
avatar

carolina

circa 13 anni fa - Link

onorata tosa, vediamo come viene quest'anno, se sarà fratello del 2008, che il 09 e 10 erano ciofeche...

Rispondi
avatar

Massimiliano Montes

circa 13 anni fa - Link

Scusa se mi sono permesso di invadere la tua privacy, ma ho sempre la curiosità di sapere cosa beve chi il vino lo fa... Avevo voglia di sapere qual'è il tuo toscano preferito, quale il piemontese, ed ovviamente i tuoi francesi preferiti (Bourgogne? Medoc?). Ma va bene lo stesso, non ci sono problemi ;-)

Rispondi
avatar

esperio

circa 13 anni fa - Link

Cari ignorantoni, con il termine "Enologo" si definisce colui o colei che studia la storia dei vini. Invece, "Enotecnico e' colui o colei che fanno il vino grazie alle loro conoscenze tecniche.

Rispondi
avatar

Alberto Cantarello

circa 13 anni fa - Link

Da economista, dico che la cantina sociale - se fondata su persone e valori seri - è un ottimo metodo per produrre vini di qualità (stipendio di un ottimo enologo "spalmato" su più soci, piuttosto che non duplicazione di enologi di bassa qualità, uno per ogni produttore), a basso prezzo finale, e (soprattutto!) con una remunerazione per i contadini adeguata all'impegno che ci mettono. Da bevitore, piemontese, vi segnalo: - produttori del barbaresco (il miglior rapporto, a mio avviso, di qualità / prezzo per questo vino) - produttori di carema a dimostrazione che, se fatte da persone serie, i risultati (anche in termini di prezzo) dimostrano la bontà delle cantine sociali.

Rispondi
avatar

Simone e Zeta

circa 13 anni fa - Link

Hai ragione su tutto, soprattutto sulle risorse destinate ai soci. ;-)

Rispondi
avatar

Francesco

circa 13 anni fa - Link

Da toscano confermo i grandi produttori piemontesi del barbaresco e del carema (bevuto il base 2006 ieri sera, yum). Qui da noi il geografico ha qualche linea decente, ma il livello dei piemontesi è inarrivabile.

Rispondi
avatar

Marco Lugli

circa 13 anni fa - Link

Un nome su tutti: CANTINA TERLANO Bravissimi, riserve di P.Bianco e Chardonnay strepitose.

Rispondi
avatar

Federico

circa 13 anni fa - Link

In Alto Adige ci dimostrano che la formula cooperativa nel vino può funzionare, ma li funziona tutto meglio! Buoni vini da parte di tutte, con punte ottime. Il Emilia Romagna tavernello&co ci dimostrano che la formula cooperativa nel vino può funzionare, ma li sono emilianoromagnoli! Vini sufficienti, di basso profilo, economicissimi e sempre esenti da qualunque difetto. In Puglia le cantine sociali ci dimostrano che la formula cooperativa nel vino può funzionare, anche dove le cose funzionano non sempre al meglio! Vini buoni a prezzi giusti grazie a brava gente e materia prima eccezionale. Cambia il target di riferimento del prodotto finale, ma la formula funziona, anche se non sempre. Del resto qualsiasi formula non funziona sempre, non è matematica. Inoltre pensiamo a cosa ne sarebbe l'eccezionale varietà eno-geografica senza la microframmentazione produttiva tipica dell'Italia con appezzamenti di vite piccolissimi che senza le realtà cooperative faticherebbero a sopravvivere (anche se non solo grazie a queste).

Rispondi
avatar

vincenzo gentile

circa 7 mesi fa - Link

Ill.mo sig. Federico dall'Alto Adige alla Sicilia che sia, la realtà cooperativa funziona se tutti i soggetti dal socio-partner della medesima all'amministratore delegato condividono unità di intenti senza dare spazio a spinte truffaldine sempre in agguato nell'animo umano Da amministratore per decenni di Cooperativa Pugliese Le riferisco che tenere ferma la barra sulle regole, puntualmente statuite e approvate nelle sedi competenti, non ha mai pagato in maniera perequativa in termini di consenso vero e conseguentemente di vera crescita culturale del sistema cooperativistico. Quello che ha sempre contato era il paragone con il competitor privato libero da ogni schema etico e comportamentale solo e sempre sbandierato nel momento di grande fermento economico e commerciale mai in quello di fermo o di crisi settoriale Da settant' anni la ns. azienda come quella Salentina citata dal Sig. Tomacelli estensore dell'articolo che Lei Commenta si muove nelle regole e continua con mezzi propri e bilanci in ordine ad esercitare la Sua funzione istituzionale senza alcun artifizio contabile come le montagne russe di alcuni bilanci spesso certificano in tante aziende del ns. Paese distintamente Vincenzo Gentile presidente Cantina sociale L.Gentile soc coop Cassano Murge (BA)

Rispondi
avatar

lupin

circa 13 anni fa - Link

Cave de morgex et la salle, Cave de once communes, Crotta de Vigneron ,Cave de Donnas, Produttori di Carema, Iuli, Coenfer

Rispondi
avatar

Luciano

circa 13 anni fa - Link

In Piemonte, nel Roero, a pochi chilometri da Alba, buoni vini presso la Cantina del Nebbiolo di Vezza d'Alba

Rispondi
avatar

valentino

circa 13 anni fa - Link

Io sono parte in causa perche sono socio con una cantina sociale pugliese in un progetto che sta portando grandissimi risultati per i soci e per il mercato, questa dovrebbe essere la missione delle cooperative ma.... Purtroppo il mondo della cooperazione presenta delle grosse criticita' e tranne rarissimi casi, lo spirito saggio, con il quale sono state create queste strutture, con leggi che le agevolano enormemente, viene costantemente disatteso nei fatti. Con le pochissime eccezioni di rito, le cooperative hanno disatteso lo scopo per le quali sono state giustamente create ed oggi erodono quei bassissimi compensi che il mercato del vino sfuso da agli associati, divenendo solo regno di protettorati della politica che ha occupato queste strutture rendendole dipendenti da contributi regionali che non risolvono alcun problema ma creano i presupposti per il ricattto politico. Ci sono cooperative che, dimenticando la missione della valorizzazione del prodotto degli associati, oggi commercializzano vini di altre regioni (vedi cooperative trentine), solo perche' in queste zone trovano prezzi bassissimi e sfruttando la loro immagine territoriale possono realizzare qualche soldino in piu'. Vi sono tantissime cooperative che si sono dissanguate in investimenti inutili ed insensati solo perche' vi erano contributi regionali da spendere ma, a spesa fatta non hanno saputo far rendere l'investimento. Tutto questo ha portato i soci a vivere una crisi senza precedenti, i bilanci sono gravati da indebitamenti pesantissimi con le banche (ma possono indebitarsi le cooperative per liquidare le uve ai soci???) e tagli a quelle che possono essere le spese per migliorare la qualita'. So bene che ho disegnato un quadro pessimo ma, guardando la massa (ben oltre il 90% delle cooperative), questo e' quello che traspare e la qualita' dei prodotti ne risente in modo pesantissimo. Io credo che il futuro di queste strutture debba passare per una drastica riorganizzazione, dalla quale devono restare fuori politici e politicanti, la gestione deve passare a dei veri manager ed i contadini devono cominciare ad essere compensati in base alla reale qualita' delle uve, cosa che oggi avviene solo in apparenza. Di fatto oggi, chi piu' produce, piu' guadagna e cosi' non si va da nessuna parte.

Rispondi
avatar

Federico

circa 13 anni fa - Link

Certo che le cose quando le si guardano dall'interno hanno un aspetto sicuramente diverso che dal solo vederle attraverso un bicchiere di vetro. Punti di vista (nell'accezione letterale della frase) differenti che vanno valutati nella loro complessità.

Rispondi
avatar

enrico togni viticoltore di montagna

circa 13 anni fa - Link

finalmente qualcuno che parla chiaro, e non sai quanto piacere m faccia sapere che sei un socio di una cooperativa. lungi da me il generalizzare, ma la situazione così come l'hai esposta è una perfetta fotografia, anzi radiografia di quello che in alcune zone e in alcune situazioni può diventare un problema. quando sento parlare di giusta remunerazione e poi chiedo i prezzi delle uve, mi si accappona la pelle, quando vedo certi prezzi dei vini, mi viene più di un sospetto. non tutto purtroppo è rose e fiori, credetemi che poi il tutto si risolve in una concorrenza che non sempre è troppo leale.

Rispondi
avatar

Carmine Capacchione

circa 13 anni fa - Link

Sempre non lontani dalle parti tue Antonio ma in Basilicata Cantina di Venosa che imbottiglia moli buoni aglianici del vulture e non solo a prezzi commoventi.

Rispondi
avatar

Mario Crosta

circa 13 anni fa - Link

Guai a chi mi tocca la Cantina Sociale di Santa Maria La Palma in Alghero, la Cantina Sociale di Santadi, la Cantina Sociale del Vermentino, ecc. ecc. in Sardegna, ecc. ecc. in tante altre parti d'Italia come la Cantina Produttori del Barbaresco o la Cantina Sociale di Santa Maria La Versa in Oltrepo. Non ci sono soltanto l'Alto Adige o la Caviro. Di Cantine Sociali valide, serie, capaci, con una funzione importante per il territorio ed i piccoli che non saprebbero altrimenti come fare, ce n'e' una marea. Complimenti! Piu' si allunga l'elenco dei commentatori e piu' noto che ce ne sono davvero centinaia e fa piacere leggere qui i loro nomi, come se questo post fosse un albo degli esempi positivi. Posso soltanto convintamente applaudire. In tutte le greggi ci sono anche le pecore nere, ma "chi e' senza peccato scagli la prima pietra..."

Rispondi
avatar

anonimo

circa 13 anni fa - Link

confermo tutta la sardo-connection. aggiungo per nostalgico ricordo la cantina sociale dorgali. ahhh sospiro...

Rispondi
avatar

Marco

circa 13 anni fa - Link

Concordo. Un grandissimo vino cooperativo infatti è il magnifico, straordinario TERRE BRUNE Carignano del Sulcis DOC Superiore della Cantina Sociale di Santadi.

Rispondi
avatar

Lizzy

circa 13 anni fa - Link

Da quando lavoro nel mondo del vino (quasi vent'anni, ormai), ho sempre avuto a che fare più a che fare, professionalmente, con cantine sociali che con aziende. Quelle delle mie zone le conosco meglio di molti dei loro stessi soci. Alcuni dei miei migliori amici enologi sono direttori di cantine sociali e tuttora svolgo consulenze in alcune di esse. Ciò premesso, concordo con la maggior parte dei commenti espressi fin qui, compreso quello di Federico. Un particolare mi piacerebbe segnalare, che finora non è stato citato, anche se Claudia Donegaglia ne ha accennato parlando della conservazione del paesaggio. Nel mio territorio (la provincia di Verona), gli anni 70-80 hanno visto autentici, indiscriminati saccheggi di territorio rurale ad opera degli speculatori edilizi: all'epoca la campagna non rendeva, il richiamo della città era forte, la sensibilità ambientale era di la' da venire e il piccolo vignaiolo preferì vendere vigneti e campi, sui quali presto sorsero tante belle (si fa per dire) case, casette, ville, villette, villotte e condomini e strade, fabbriche, industrie.... Colline intere videro sostituire alle vigne colate impressionanti di cemento. Oggi si depreca a quelle scelte (politiche, economiche, sociali) dissennate e miopi, ma all'epoca i sindaci che "davano case" ai loro cittadini erano considerati dei benemeriti dalla gente (che infatti continuava a votarli), anche se per fare case azzeravano centinaia di ettari di vigneti. Laddove però operava una cooperativa forte, con una base sociale di centinaia e centinaia di soci, questo scempio del paesaggio non avvenne, perchè la cooperativa diede da vivere ai suoi viticoltori anche nei tempi peggiori. E se oggi tante aziende (anche celebri), esistono, è perché l'altro ieri una cantina cooperativa è riuscita a impedire ai nonni e ai padri degli attuali produttori di disfarsi di terre e vigneti in cambio di un pugno di soldi (sia pure più o meno consistente)...

Rispondi
avatar

Manilo

circa 13 anni fa - Link

Per una su tutte la Cantina Terlano, mentre i posteri ricorderanno la Cantina Sociale di Cerveteri, una volta un vanto del territorio, ricordo quando partivano i tir per la Francia, ora tutti stanno espiantando, anzi prima ancora fecero togliere tutti i tendoni, finanziarono chi metteva i filari con monovitigno, mentre adesso da circa 5o6 anni i nostri bravissimi politici son riusciti quasi a farla fallire,calcolando che gli ultimi dipendenti son ben 3 mesi che non prendono stipendio ed ora sono in cassa integrazione ed il loro futuro non è per nulla roseo. Ho saputo che è stato assunto come consulente l'onnipotente Cotarella..... sarà la mazzata finale?

Rispondi
avatar

Riccardo Francalancia V. S.

circa 13 anni fa - Link

Cantina Duca della Corgna (Umbria): DOC Trasimeno Gamay "Divina Villa" etichetta nera (Gamay 100%) IGT Umbria Grechetto "Ascanio" (Grechetto 100%) Cantina dei Colli Amerini (Umbria): IGT Umbria Ciliegiolo "Ciliegiolo di Narni 30 anni" (100% Ciliegiolo) IGT Umbria Ciliegiolo "Ciliegiolo di Narni" (100 Ciliegiolo) Cantina Cinque Terre (Liguria): DOC Cinque Terre Bianco "Costa de Sèra di Riomaggiore" (70% Bosco, 20% Vermentino, 10% Albarola)

Rispondi
avatar

Federico G.

circa 13 anni fa - Link

Come sopra più volte detto, la Cantina Produttori di Carema, commovente la bonta dei vini e fin troppo basso il prezzo che non rende onore e soprattutto "sussistenza" a quella viticultura eroica in via di estinzione ahimè!! E' un problema serio lassù, devono alzare i prezzi così che saremo sicuri di poter bere in futuro ancora Carema. Provate chi può il loro magnifico Tournet Rosato 2010, solo nebbiolo da salasso del Carema, mi pare di ricordare intorno ai 3 o 4 €, provoca dipendenza sul serio! Finito il primo cartone in un amen. Tra l'altro quei 12,5% d'antan davvero fanno godere. Anche Donnas con la cantina sociale lavora bene però, molto bene, gran bel nebbiolo anche da loro.

Rispondi
avatar

Ruggero Romani

circa 13 anni fa - Link

voglio ricordare anche una coop marchigiana:la Terre Cortesi Moncaro:molto buono il verdicchio Ca'Ruptae e la riserva Vigna Novali,ottimo il passito Tordiruta.

Rispondi
avatar

Luigino Bertolazzi

circa 13 anni fa - Link

Lavoro da parecchi anni come enologo resonsabile alla vinificazione, in Cantina di Soave. Noi da tempo ci siamo fissati l'obiettivo di cercare di fare bene tutto quello che facciamo,naturalmente non sempre ci riuciamo. Per fare questo, che sembrerebbe una boutade, abbiamo strutturato l'azienda in modo da ottenere il massimo da ogni tipologia esistente in azienda. E' stato portato ai massimi livelli il progetto qualità, ma sopratutto il controllo di tutte le uve in conferimento in tempo reale. I riconoscimenti non sono e non mancano. Perchè ci si possa conoscere utiliziamo il nostro blog, vino 365, nel quale tutte le funzioni aziendali che gestiscono l'azienda scrivono in prima persona sul blog medesimo. per verificare se valga lapena a parlare male di cantina di Soave, o tacere per sempre, in soave presso il punto vendita di Borgo Rocca Sveva è possibile effettuare una wei-probe tale da chiarire al meglio le curiosità di ciascuno. Buona giornata e buon lavoro

Rispondi
avatar

Emanuele

circa 13 anni fa - Link

Si tenga tutto, soprattutto il trattino nella Wein-probe. E non se la prenda, è una boutade: Die Sprache Wittgensteins haben Sie selbst wachgerufen...

Rispondi
avatar

Gianni Piubello

circa 13 anni fa - Link

Il nostro Luigino Bortolazzi, che non perde un colpo. Buongiorno, direttore.

Rispondi
avatar

Luigino Bertolazzi

circa 13 anni fa - Link

Buon giorno a Gianni Piubello, buon lavoro, e buona vendemmia. Quando passi ti vedo sempre volentieri.

Rispondi
avatar

ag

circa 13 anni fa - Link

Argomento bellissimo per la sua complessità, questo delle cantine sociali. Qui dalle mie parti (e sono parti importanti in questo campo) le cantine sociali brillano fondamentalmente per incapacità. Incapacità reddituale, incapacità gestionale, incapacità commerciale, incapacità produttiva. Un vero esempio da non seguire.

Rispondi
avatar

marcocolombara

circa 13 anni fa - Link

Il vermentino di Gallura Canayli, della Cantina Sociale Gallura. Uno dei bianchi che bevo più volentieri.

Rispondi
avatar

vinogodi

circa 13 anni fa - Link

..il La Tacca della Cantina Sociale di Romano Conti è uno dei miei preferiti...

Rispondi
avatar

Massimiliano Montes

circa 13 anni fa - Link

Già il nome ispira. Uno che si chiama "Romanò Conti" non può che fare vini buoni

Rispondi
avatar

Mike Veseth

circa 13 anni fa - Link

Interesting discussion! The Wine Economist has a new post on this topic. You can read it here http://wineeconomist.com/2011/08/09/unhappy-families-wine-cooperative-failure-and-success/

Rispondi
avatar

Massimiliano Montes

circa 13 anni fa - Link

"The road ahead depends on the path you have already taken" I agree with you Mr. Veseth. But italian wine production is often not that simple as it appears. The “unhappy family” cooperatives are often too involved in their social and political background to have hopes of changing path. Thanks Mr. Veseth

Rispondi
avatar

Nelle Nuvole

circa 13 anni fa - Link

@Mike Veseth, I read both posts, thank you for writing clearly and deeply about such an interesting subject.

Rispondi
avatar

Emanuele

circa 13 anni fa - Link

Produttori del Barbaresco merita l'ennesima menzione. Tra le cooperative piccole - e a maggior ragione per non esser stata fin qui citata - Paterna e i suoi 15 ettari in Valdarno, con il Chianti Colli Aretini che meriterebbe maggior diffusione: popolare per il prezzo, rimarchevole per onestà e qualità.

Rispondi
avatar

Rinaldo

circa 13 anni fa - Link

Nelle Marche segnalerei oltre alla Moncaro, altre due grosse realtà cooperative localizzate nel sud della regione in provincia di Ascoli Piceno, caratterizzate dall’ottimo rapporto qualità prezzo dei vini: Cantina dei Colli Ripani (circa 1000 ettari) e Cantine di Castignano (circa 600 ettari). La prima sembra aver superato un momento difficile dal punto di vista delle finanze e quest’anno cerca di ripartire alla grande, presentando un’edizione del Rosso Piceno superiore Castellano (circa € 7) veramente interessante. Della stessa segnalerei anche il Passerina passito Anima Mundi e soprattutto il muscolare Khorakhanè (circa €23) da uve montepulciano e cabernet sauvignon, senz’altro da annoverare tra migliori rossi regionali fin dalle sue prime edizioni. Della seconda cantina, molto interessante e tipico il Falerio ‘10 (trebbiano, passerina, pecorino) premiato qui: http://avvinatorebloggato.blogspot.com/2011/07/falerio-damare-2011.html. Di buon livello anche: Marche bianco igt Gramelot, Offida pecorino Montemisio e Offida rosso Gran Maestro (circa € 13) da uve montepulciano,cabernet, merlot: vino di spessore e consistente, sempre affidabile in tutte le annate.

Rispondi
avatar

Ruggero Romani

circa 13 anni fa - Link

ho dimenticato di citare la cantina Belisario di Matelica: fa gli stupendi Cambrugiano e Meridia a prezzi straordinarii.

Rispondi
avatar

valeriano

circa 13 anni fa - Link

La Moncaro la conosco pure io e posso garantirvi che per le Marche ha fatto molto piu' danni di una grandinata che rade tutto al suolo. Hanno una politica dei prezzi sui mercati esteri che e' semplicemente vergognosa (ampiamente sotto un Euro a Bott.), dove non regalano con i prezzi intervengono con contributi promozionali da vergogna, pur essendo cooperativa imbottigliano e svendono anche vini di altre regioni e come cigliegina sulla torta hanno un indebitamento vergognoso che solo i politicanti di bassa lega possono togliergli dal groppone, soprattutto se si pensa in che condizioni versa il nostro paese. Concordo che molti vini sono buoni ed hanno un eccellente rapporto qualita' prezzo ma, di questo passo quello che risparmiamo noi, lo pagheranno anche gli astemi, purche' aventi reddito e di cittadinanza italiana.

Rispondi
avatar

ag

circa 13 anni fa - Link

Ecco, più o meno quello a cui mi riferivo sopra.

Rispondi
avatar

Luigino Bertolazzi

circa 13 anni fa - Link

A Emanuele rispondo che tutto è accettato, nell'ambito del corretto confronto. Ludwig Wittgenstein è un autore che non conoscevo ma per Suo merito ho saputo esistere, qundi grazie. Un rammarico sull'aspetto,si tenga tutto, che mi sembra un poco il nostrano menefrego. Buon lavoro ad Emanuele .........

Rispondi
avatar

ChemRob

circa 13 anni fa - Link

Viticoltori Associati Vinchio-Vaglio Serra (Vinvhio, AT; Piemonte) Ottimo rapporto qualità/prezzo per la Barbera d'Asti Superiore Tre Vescovi.

Rispondi
avatar

Er Plastichino

circa 13 anni fa - Link

Esperio,ma cosa hai bevuto , trementina del Sannio rettificata?

Rispondi
avatar

esperio

circa 13 anni fa - Link

Er plastichino, con uno pseudonimo come il tuo e' chiaro che la trementina ai incominciato a prenderla fin da bambino. Dimmi un po' cosa non ti e' piaciuto del mio commento? Ciao

Rispondi
avatar

rudy "basilico" turturro

circa 13 anni fa - Link

Il bue che dice cornuto all'asino: prima invoca l'Accedemia della Crusca, poi dimentica un'accca.

Rispondi
avatar

Er Plastichino

circa 13 anni fa - Link

Esperio: Enologo e' chi ha conseguito la laurea in Enologia, vale a dire lo studio del vino dalla vendemmia alla bottiglia, cioè chimica biologia e microbiologia. La storia e' marginale. Io credo che tu scherzassi. Sic!

Rispondi
avatar

raffaelezago

circa 12 anni fa - Link

Aggiungerei la Cantina di Nizza Monferrato (per gli spumanti e la barbera), la Moncaro anche se già citata ("Verdicchio Ca'Ruptae" e il Rosso Conero "Cimerio")pure la cantina di Torrevilla nell'oltrepo pavese (Sangue di Giuda, Pinot Grigio). La Cantina di Custoza produce un Cabernet davvero ottimo "Val dei Molini" a un prezzo imbattibile.

Rispondi
avatar

Simone

circa 10 anni fa - Link

Credo che sia riduttivo credere che se un prodotto sia di cooperativa sia di bassa qualitá, anche quando il prezzo ce lo suggerisce. Tanto per citare esempi extra vitivinicoli pensiamo al parmiggiano, ai vari prosciutti e formaggi anche essi prodotti da delle cooperative. Se analizziamo la parola cooperativa, la intendiamo come un associazione di diverse persone atte a promuovere o produrre bene e/servizio. Quindi come possiamo dire che le cooperative siano errate??? Tanti nostri agricoltori senza di esse sarebbere allo sbaraglio senza un reddito sicuro, oltretutto dovrebbero impiegare il propio tempo pre vendere ciò che producono e purtroppo il tempo è sempre poco. Allora perchè credere che una cooperativa dove all'interno operano più proffesionisti all'interno di diversi settori possa essere considerata di meno rispetto ad altre realtá. Quante cooperativa hanno svolto studi di microzonazzione a favore di se stessa, madando tutte queste informazioni a chi coltiva direttamente il fondo per ottenere prodotti migliori. (Vedi Lavis, Kellerei Bozen, Caldaro, Valle isarco)Certo non dico che tutte le cooperative siano eccelse ma non si può dire nemmeno il contrario. Tornando sull'esempio tavernello credo che non si comprenda i milioni di HL elaborati da questa azienda e che da Bolzano a Pantelleria tu apri un brick di tavernello ed e trovarai sempre lo stesso prodotto. Questo non è sinonimo di cura e dedizione al lavoro???

Rispondi
avatar

carlo viora

circa 9 anni fa - Link

prego inviare numero sei cartoni da sei bottiglie di vino rosato al seguente indirizzo viale beata vergine del camelo 186 00144 ROMA interno 10 scala B .non sono sicuro che l'ordine va bene .notiziatemi per la conferma dell'ordine stesso.

Rispondi
avatar

carlo viora

circa 9 anni fa - Link

prego inviare numero sei cartoni da sei bottiglie di vino rosato al seguente indirizzo viale beata vergine del camelo 186 00144 ROMA interno 10 scala B .non sono sicuro che l'ordine va bene .notiziatemi per la conferma dell'ordine stesso.Incolla il link ed iserisci una v dopo http(es httpv://www.)[img]inserisci qui il link tra i due tag[/img][img]inserisci qui il link tra i due tag[/img]

Rispondi

Commenta

Rispondi a esperio or Cancella Risposta

Sii gentile, che ci piaci così. La tua mail non verrà pubblicata, fidati. Nei campi segnati con l'asterisco, però, qualcosa ce la devi scrivere. Grazie.