Alessandro Mori e la prima verticale di Madonna delle Grazie
Alessandro Mori è salito alla ribalta a inizio 2015 per aver vinto qualsiasi riconoscimento mondiale con il suo … continua »
Alessandro Mori è salito alla ribalta a inizio 2015 per aver vinto qualsiasi riconoscimento mondiale con il suo … continua »
È trascorso molto tempo, se vale il calendario. Ma il tempo è trascorso molto per mare e molto per ozio – l’ozio classico di amori pomeridiani e pagine, conversari e convenevoli, pane, vino e Kaurismäki, deschi e dischi. Per giunta, … continua »
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono dedicati questi post che a confronto Bignami ci … continua »
Di seguito commetto un doppio furto d’identità e mi impersono in due Armandi.
Nel primo Armando sono Carlini, filosofo insigne ma politicamente infido. Buongiorno. Nel 1938 vergai l’introduzione al Discorso sul Metodo e vi scrissi, tra l’altro, dei viaggi di … continua »
Se qualcuno volesse ulteriori motivazioni per maledirsi di non esser stato a Terre di Toscana, la seconda tornata di assaggi ne offre in quantità industriali. O artigianali? Vabbè, ci siamo capiti ;-). (Qui la prima parte).
Tiezzi: la … continua »