10 etichette per un Bignami degli ultimi 10 anni del vino italiano (2006-2016). Vanno bene queste?

10 etichette per un Bignami degli ultimi 10 anni del vino italiano (2006-2016). Vanno bene queste?

di Alessandro Morichetti

L’ardua sentenza è toccata al nostro Andrea Gori sull’ultimo numero di Business People (giugno): pescare 10 etichette per raccontare iconicamente gli ultimi 10 anni del vino italiano e i cambiamenti che hanno portato con sé. Impresa non facile ma stimolante, perché se gli Ottanta, i Novanta e metà Duemila hanno avuto certi alfieri è divertente cercare chi possa rappresentare l’ultimo decennio.

Queste le scelte di Andrea, quindi prendete subito carta e penna per effettuare le modifiche che ritenete necessarie:
– Primitivo di Manduria ES, Gianfranco Fino
– Amarone della Valpolicella, Allegrini
– Trebbiano D’Abruzzo, Valentini
– Franciacorta Annamaria Clementi, Ca’ del Bosco
– Frappato, Arianna Occhipinti
– Verdicchio di Matelica, Collestefano
– Fiano di Avellino, Pietracupa
– Luvaira Rossese di Dolceacqua, Maccario Dringenberg
– Vitovska Venezia Giulia igt, Zidarich
– Etna Rosso, Cottanera

Mi piacciono molti – praticamente tutti – i nomi proposti (quindi non racconteremo a nessuno che prima di stilare la lista il Gori si è consultato con tutto il team intravinico), però qualche sostituzione potrebbe starci. Io, ad esempio, metterei uno dei pochissimi Prosecco davvero buoni, col fondo o senza fate voi, perché è un boom che non si può trascurare, e anche un rosso da zona nobile e ormai celebratissima (che sia Barolo, Barbaresco, Brunello o Chianti Classico fate voi): perché se è vero che nell’ultimo decennio sono saltate sotto gli occhi di tutti, e per una pluralità di fattori, zone eccezionali e ancora poco battute, è pure vero che i grandi rossi da invecchiamento italiano mai come nell’ultimo decennio hanno iniziato a scalare le classifiche di vendita e valore in tutto il mondo.

A voi la palla.

[Foto: Playa del Rio]

avatar

Alessandro Morichetti

Tra i fondatori di Intravino, enotecario su Doyouwine.com e ghost writer @ Les Caves de Pyrene. Nato sul mare a Civitanova Marche, vive ad Alba nelle Langhe: dai moscioli agli agnolotti, dal Verdicchio al Barbaresco passando per mortadella, Parmigiano e Lambruschi.

44 Commenti

avatar

Andrea

circa 8 anni fa - Link

Io metterei il Timorasso di Walter Massa

Rispondi
avatar

Alessandro Morichetti

circa 8 anni fa - Link

Approved :-)

Rispondi
avatar

rampavia

circa 8 anni fa - Link

Se invece di un singolo produttore vogliamo nominare una zona che negli ultimi dieci anni ha fatto passi da gigante, non possiamo dimenticate proprio il tortonese , con Massa partito 25 anni fa e seguito proprio nell'ultimo decennio da almeno 4 5 allievi (per il Timorasso) che ormai eguagliano il Maestro.

Rispondi
avatar

BuzzLightYear

circa 8 anni fa - Link

Ed in certi casi superano (Mariotto/Ricci/La Colombera... ;-)

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Il Tortonese sarebbe un grandissimo esempio, vero! Ma la consegna dell'editore imponeva di non considerare Toscana e Piemonte...

Rispondi
avatar

elle

circa 8 anni fa - Link

propongo il pinot nero di Ottin

Rispondi
avatar

Marco Vercesi

circa 8 anni fa - Link

Vino rosso di Anna Martens e Amarone Monte dall'Ora.

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Ottimi vini ma troppo di nicchia...considerate che la rivista si rivolge ad un pubblico appassionato e curioso ma non espertissimo quindi i vini devono essere facilmente reperibili. Ma soprattutto si parla anche in termini di portata numerica...

Rispondi
avatar

Antonio Di Stefano

circa 8 anni fa - Link

Un ottimo Pinot nero hausmanoff di Haderburg

Rispondi
avatar

Andrea

circa 8 anni fa - Link

Gli Eremi de La Distesa.. Anche se c'è già Collestefano

Rispondi
avatar

gp

circa 8 anni fa - Link

Da quello che si legge seguendo il link, l'elenco è stato compilato proprio escludendo "per ipotesi" Toscana e Piemonte, quindi ha poco senso proporre dei ripescaggi da queste due regioni, almeno per quanto riguarda le denominazioni più blasonate. Dopodiché, non è chiaro il senso di attribuire all'ultimo decennio vini già ben affermati in quello precedente o addirittura prima, come il Trebbiano di Valentini e l'Annamaria Clementi di Ca’ del Bosco. Bisognerebbe leggere il testo di Business people per capirlo -- ma anche no, visto che si può benissimo vivere senza la top ten del giorno...

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Annamaria Clementi e Trebbiano Valentini appaiono in quanto in questi dieci anni sono usciti con annate che hanno messo tutti d'accordo sulla loro qualità anche se esistevano anche da prima.

Rispondi
avatar

amedeo

circa 8 anni fa - Link

Invece di Allegrini, metterei l'Amarone di Monte Dall'Ora. Poi un verdicchio di Jesi, La Staffa. E il Sagrantino di Caprai.

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

sul Sagrantino di Caprai ero indeciso fino all'ultimo... diciamo che è un vino che ha cambiato la storia di Montefalco ma negli ultimi anni è un territorio che sembra aver perso slancio, contrariamente a Caprai che invece lo ha mantenuto.

Rispondi
avatar

vinogodi

circa 8 anni fa - Link

... rispettando i criteri che hanno portato alla scelta di questi 10 vini (OK ES e Trebbiano di Valentini che li lascio in lista ma poco accompagnato da altra tipologia di bianchi italiani per ovvie cattive compagnie d'oltralpe borgognone , salvo un leggero capolino fra un Fiano di Marsella e un Villa Bucci ...) metterei : - Crichet Pajé Roagna (ha alzato l'asticella qualitativa dei valori assoluti del Barbaresco) - Masseto (non è che mi piaccia gran chè ma ha dato dignità planetaria ad un bordolese italico ) - Cà'D'Morissio , dimensione catartica di un Barolo. - Kurni Oasi degli Angeli (forse il più discusso vino d'Italia) - Mattonara Zymé ( se vogliamo mettere anche un Amarone : OK la 2003 è fuori dal decennio, ma è uscito solo un paio d'anni fa , poi felicemente ripetuto sia con l'annata 2004 che , recentissimo, 2006 ... ed è vino supremo, per la tipologia) - Selezione Giuseppe Quintarelli 2000 (Idem) - Rocce Rosse Ar.Pe.Pe - Merlot Filip Miani (che è altro pianeta rispetto a Masseto) PS: eviterei per ragioni "quasi" oggettive bolle italiane , dove la più commovente rimane il D'Antan della Scolca che fa campionato a sé... ma sono corrotto , ormai da decenni, dalle Cuvée Prestige di Reims ... PPS: non ho citato Monfortino perché qui evitiamo il banale e corre a parte...

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

il tuo parere mi interessava... Piemonte e Toscana erano esclusi ma in effetti volendo inserirli Roagna e Mascarello ci sarebbero entrati di sicuro. Sugli altri esempi (Zymè, Kurni e Miani) forse si tratta di vini troppo poco diffusi e di nicchia per fare davvero tendenza. Mi spiego, non è che il merlot in veneto abbia altri epigoni di Miani o che il rosso marchigiano si sia imposto come riferimento nazionale... Ma magari nei prossimi dieci anni, chissà! Per La Scolca in effetti non mi è passato per la testa...ma si tratta di una bollicina, per quanto eccellente, davvero troppo isolata per fare tendenza, a meno che non si intenda per la bollicina autoctona dove invece il boom è davvero impressionante.

Rispondi
avatar

Sir P.

circa 8 anni fa - Link

Via Fino dentro i nuovi vini di Bartolo (Maria Teresa) Mascarello. Via Allegrini dentro Arcari + Danesi. Via Valentini dentro Amerighi. Non discuto della qualità, altissima, o della storia enologica che almeno due dei tre esclusi hanno fatto e continueranno a fare... stiamo parlando di "gli ultimi 10 anni del vino italiano e i cambiamenti che hanno portato con sé". I vini di Mascarello perché è la nuova aria di langa, basta esasperazioni avanti leggerezza e complessità con vini puliti, so2 corrette e legni non vecchi di mille anni. Arcari e Danesi per il loro rivoluzionario metodo "solo uva" e tutto quello che porta con sé. Amerighi come "portabandiera" della nuova era biodinamica.

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Sulla biodinamica son d'accordo ma come ripeto Toscana e Piemonte erano esclusi dalle consegne dell'editore, quindi niente Amerighi che pure i suoi meriti ce li ha. D'accordo anche su quanto Mascarello ha dimostrato. Per la Franciacorta il metodo solouva è una discreta figata ma resta da capire in quanti lo seguiranno o se resterà una tecnica più o meno isolata e quindi non in grado di cambiare la scena del vino italiano. L'inserimento dell'Annamaria Clementi è stato voluto per questo: è il vino che ha dimostrato che anche in Franciacorta si possono realizzare vini di livello assoluto anche se costosi.

Rispondi
avatar

BuzzLightYear

circa 8 anni fa - Link

Fuori l'Anna Maria Clementi e dentro il Cabochon di Monterossa. Dentro il Sacrisassi Rosso. Subito.

Rispondi
avatar

Adriano

circa 8 anni fa - Link

Boca COLFONDO RIPASSO (purtroppo) Falanghina anche se è passata la marea

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Boca escluso perchè Piemonte ma in effetti ha dimostrato tanto per il Nebbiolo fuori zone classiche, Colfondo ci poteva stare ma si attenda la stabilizzazione di un mercato ancora molto di nicchia e per la Falanghina ecco diciamo che appunto la marea è passata e sul suo futuro qualitativo ancora qualche dubbio rimane.

Rispondi
avatar

Manuel

circa 8 anni fa - Link

Nessuno lo dice. Lo dico io. Non mettere un lambrusco e' a mio parere un non volere leggere una parte del salto qualitativo degli ultimi anni, chr va' al di la' dei mostri sacri citati. Personalmente starei tra Radici Paltrinieri o il Fontana dei boschi a seconda della preferenza di doc. Volendo poi entrare su un paio di scelte, non vedo in Allegrini un simbolo degli ultimi 10 anni,ma, soprattutto, non capisco il perche' di Occhipinti...a meno che non si parlu di cio' che del vino e' corollario.

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

In effetti sul Lambrusco sono stato in dubbio fino all'ultimo perchè in effetti è una tipologia di vino che negli ultimi dieci anni è progredita tantissimo e lo stesso discorso poteva essere fatto per il Prosecco. Diciamo che per entrambi saranno ancora più decisivi i prossimi dieci anni per vedere se davvero hanno imboccato una strada sostenibile di qualità oppure rimarranno delle commodities un poco più ricercate. Su Allegrini direi che rispetto a tanti altri nomi della Valpolicella è riuscita ad unire quantità e qualità oltretutto impegnandosi sul fronte "Amarone" senza inflazionarlo con declinazioni laterali come il Ripasso e simili.

Rispondi
avatar

vinogodi

circa 8 anni fa - Link

...scusami , manuel, ma posso concordare con il Lambrusco come fenomeno da tenere in considerazione , un po' meno sui vini che hai citato , indipendentemente dalla simpatia che suscitano e dall'approvazione "concettuale" di alcuni membri della redazione di intravino . Per motivi diversi entrambi, pur essendo eccellenti rappresentanti della categoria . Tra l'altro Radice di Paltrinieri è talmente particolare che può ed ha ingenerato parecchie perplessità soprattutto per sue caratteristiche assolutamente border line. SE vogliamo entrare in una nuova dimensione del Lambrusco , dobbiamo andare verso uno dei metodi Classici che stanno rivoluzionando non solo la concezione del Lambrusco come bevanda da osteria (epigono rosso del Prosecco d'assalto) , quanto proprio di vino sensorialmente di grande valenza , senza snaturarne lo spirito "easy" . Però concordo che sia fra le tipologie di vino che assolutamente non possono mancare in un concetto di "manifesto" degli ultimi anni. ..

Rispondi
avatar

Manuel

circa 8 anni fa - Link

In effetti sono stato li' li' per parlare dei metodo classici, ma, contrariamente a recensioni che vanno per la maggiore, il suo migliore interprete ancora un poco lontano da punte qualitative tali da metterlo in top ten. Parlo chiaramente di C.Bellei. Avrei quindi virato sul Rose' del Cristo, ma anche in questo caso mi sono chiesto se era veramente il simbolo di un rinascimento silvestre. Ora il Radici e' l'ancestrale vero, con tutti i pregi ed i difetti che ne conseguono e la logica difficolta' nel piacere a 360. Pero' ho fatto una .considerazione. Mio padre il fondo del lambrusco lo faceva sedimentare e buttava nel lavandino. Il radici lo si agita per avere in ogni bicchiere sentori diversi e complessi. E allora mi sono detto che non c'era nulla di piu' rappresentativo di un dato qualitativo da top ten. Grazie per il commento

Rispondi
avatar

vinogodi

circa 8 anni fa - Link

... anche in questo caso, pur concordando con l'alto livello raggiunto dai metodo Classico "dei" Bellei , sia in Cantina della Volta che nella originaria struttura oggi di Cavicchioli che prende ancora il suo nome, mi riferivo ad una pletora straordinaria di Metodo Classico di Lambrusco che sta rivoluzionando, come già detto, il pensiero comune relativo a quest'uva d'origine fino ad ora negletta . Mi sovvengono d'acchito il Gran Concerto di Medici Ermete e il Millesimato 2005 di Lini 910 (sboccatura 2015) . Ma altri produttori, piccoli e grandi, si stanno incamminando sulla strada, devo dire irta di difficoltà, del metodo Classico, dopo aver percorso quella relativamente più semplice del metodo Ancestrale ( a parte il Fondatore di Chiarli, ti invito ad assaggiare il Salici di Monte delle Vigne, anche se prodotto in quantità "confidenziali") ...si , più ci penso, più il Lambrusco è una delle categorie che possono mettere d'accordo tutti, per piacevolezza e sostenibilità economica , tra l'altro fenomeno davvero in grande crescita ... eppoi si beve tutto l'anno, bello fresco ed appagante...

Rispondi
avatar

Manuel

circa 8 anni fa - Link

Sul gran concerto ho dei dubbi che possa andare oltre al buono, forse per base ampelografica, il sslamino rimane per me un figlio di un dio minore. lini non l'ho bevuto, e qui mi fermo , ma cercavo proprio un prodotto del genere e mi atyivo subito.. Sul fondatore di chiarli, buono sicuramente, ho solo il dubbio che non sia un ancestrale 100%, lasciando il didciplinare spazio a passaggi in autoclave. Monte delle vigne come lini, ma in questo caso ho mebo spinta perche' sono piu' prevenuto su zona e maestri. Del resto sorbara a mezzogiorno e grasparossa la sera😃. E la sera l'ancestrale e' Fontana dei boschi

Rispondi
avatar

excellence

circa 8 anni fa - Link

Nemmeno io impazzisco per la Occhipinti anzi... ma il Frappato forse e dico forse e' l'unico che berrei...

Rispondi
avatar

mariazzo

circa 8 anni fa - Link

Se bisogna considerare roba non troppo di nicchia, per un pubblico medio, tenendo lontani Toscana e Piemonte, allora ci stavano bene secondo me anche un Villa Bucci, Donnafugata, Marisca Cuomo,San Ptrignano,Elena Walch... :)

Rispondi
avatar

erique

circa 8 anni fa - Link

sul fiano, forse, più Ciro Picariello che Pietracupa, come esempio di chi è riuscito a portare la tipologia a vette di eccellenza. in emilia romagna, invece, il sangiovese Pietramora di Fattoria Zerbira rappresenta bene l'enologia della romagna degli ultimi dieci anni. sui lambrusco concordo, se la lista venisse rifatta a breve, includerebbe probabilemente i metodo classico di Cantina della Volta. Piacciano o meno, da quelle parti vini così non si sono mai visti e a loro modo sono una "svolta".

Rispondi
avatar

excellence

circa 8 anni fa - Link

Ci sono produttori che a mio avviso rappresentano maggiormente il cambiamento ed un'idea nuova... nelle loro rispettive regioni es: Sicilia: Frank Cornelissen, Calabretta Trentino: Rosi Veneto: Portinari

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Su Rosi sono d'accordo! Portinari insomma ma interessante in effetti. Calabretta e Cornelissen storie troppo particolari e di nicchia per rappresentare l'Etna... Cottanera ha vissuto tutto il boom per intero dapprima investendo in direzioni forse poco lungimiranti (merlot e simili) per poi sterzare su cru e contrade in maniera decisa. Senza contare che non è piccolissima. Comunque Etna sempre e comunque!

Rispondi
avatar

Excellence

circa 8 anni fa - Link

si meglio Rosi di Portinari anche se il suo lavorare in sottrazione mi affascina. Solo una cosa non condivido pienamente che storie particolari o di nicchia non possano essere rappresentative. Eh si forza Etna e credo che nei prossimi anni ci sorprendera' ancora molto!

Rispondi
avatar

Matteo

circa 8 anni fa - Link

Mi lascia un po' perplesso Allegrini che mi pare troppo mass market con sensibile perdita di territorialità negli ultimi anni... certo un Amarone ci deve essere e allora forse Quintarelli o Dal Forno? Poi al posto di Valentini avrei messo Villa Gemma di Masciarelli, che, magari non raggiunge punte emozionali assolute come Valentini, ma sicuramente riesce ad essere più costante, in quel che si trova in bottiglia. Poi... un PN altoatesino? E allora Franz Haas potrebbe essere quello che coniuga l'obiettivo mercato e territorialità. Di lambrusco si è già parlato... ma di Sardegna no: senza sfrugugliare fra i nuovi miti Montisci o Dettori... Terre Brune o Turriga?

Rispondi
avatar

Tino

circa 8 anni fa - Link

Turriga purtroppo non rispecchia molto il territorio (per mè), Terre Brune un pò di più, ma io avrei messo Montisci, Dettori o anche Sedilesu. Poi l'Alto Adige, un Lagrein della Cantina di Bolzano o Abtei Muri, o forse un Bianco eccezionale di Terlano.

Rispondi
avatar

Manuel

circa 8 anni fa - Link

Per completare la mia disserzione notturna. Gli ultimi 10 anni sono per me gli anni dell'affermazione degli Orange non solo per pochi cultori. Quindi la Ribolla di Gravner Poi, visto che toglierei Occhipinti, resto in Sicilia, ma col Vecchio Samperi, che mi ha aperto un mondo...quindi e' ok per la mia top.😃

Rispondi
avatar

biotipo

circa 8 anni fa - Link

allegrini non mi sembra sta grande novità del decennio, le cose migliori (i vari vdt poi igt e l'amarone) le faceva anche negli anni 90. cottanera è un'anomalia per il vino etneo, per anni ha puntato soprattutto su merlot e mondeuse (!) e ancora oggi mi sembrano migliori e più rappresentativi i vini di franchetti, de grazia, fessina e russo. l'esclusione di arpepe è inspiegabile, ha ridato dignità e consapevolezza storica a un territorio che aveva perso visibilità e si era rintanato nella ridotta degli sfursat. mi sarebbe piaciuto anche vedere de bartoli e i bianchi di terlano

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

in effetti ar pe pe e terlano potrebbero essere benissimo 11 e 12esimo in questa selezione... Diciamo che Ar Pe Pe non l'ho inserito perchè comunque di nebbiolo si tratta e quindi era un modo per dar spazio ad altre uve. Terlano e i bianchi dell'alto adige certamente si ma se guardo al futuro vedo altre zone con potenziale simile che potenzialmente cambieranno faccia al nostro comparto bianco!

Rispondi
avatar

andrea cervietti

circa 8 anni fa - Link

Un Felluga forse ci poteva stare...

Rispondi
avatar

Stefano Cinelli Colombini

circa 8 anni fa - Link

Tutti ottimi vini, per carità, però escludere "a prescindere" Toscana e Piemonte è come fare le olimpiadi senza USA e Cina. Con il massimo rispetto per tutti, però la realtà è questa.

Rispondi
avatar

Sam

circa 8 anni fa - Link

Se invece vi chiedessi le 10 etichette della sola regione Piemonte a chi dareste priorità?

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 8 anni fa - Link

Stiamo parlando del più grande successo commerciale italiano degli ultimi anni quindi ci sarebbe da ragionare a lungo. Galloni ne ha individuati alcuni giusto oggi e per esempio su Conterno, Mascarello sia la vedova che Mauro, Produttori di Barbaresco, Walter Massa ci troveremmo tutti d'accordo. Ma anche Ceretto con il suo Blangè ci potrebbe rientrare e come poi forse La Scolca, poi Roagna, Giovanni Rosso, Vietti, Gaja visto la notizia del rientro nella DOP... Sarebbe un esercizio difficile, altrochè!

Rispondi
avatar

Mirco Vettori

circa 8 anni fa - Link

Il Barbacarlo di Lino Maga

Rispondi
avatar

Denis Mazzucato

circa 8 anni fa - Link

Schiopetto? Ci fosse stato il piemonte mi sarebbe venuto da dire Herzu.

Rispondi

Commenta

Rispondi a BuzzLightYear or Cancella Risposta

Sii gentile, che ci piaci così. La tua mail non verrà pubblicata, fidati. Nei campi segnati con l'asterisco, però, qualcosa ce la devi scrivere. Grazie.