Stima incondizionata di Flavio Roddolo, ultimo contadino di Langa

di Andrea Gori

Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da Monforte d’Alba, al confine Dogliani e il suo Dolcetto. Non a caso, qui in mezzo c’è Flavio Roddolo, monumento al genio di “sentire” vino e territorio rimanendo con i piedi per terra, laddove in 10 anni sono fiorite monocoltura e cascine di lusso dove c’erano grano, mucche e frutta.

Flavio Roddolo se ne sta seduto sul cucuzzolo ai 550 metri delle sue colline tufacee, visibili nelle sfaccettature di marna rossa e sabbia da un oblò in cantina. Ti mostra tutto quanto c’è attorno con calma e pazienza, raccontando come sono cambiati paesaggio, persone e tutto quanto ruota intorno al vino di Langa. Ti pare strano trovarlo in mezzo a tante barrique (la più giovani di almeno decimo passaggio), ma nelle sue mani hanno un senso preciso e importante: per chi le sa utilizzare, sono un mezzo come un altro. Roddolo parla poco e solo quando serve, atteggiamento quasi incompresibile per quelli come me che non sputano mai.

A parlare sono i vini ed è sintomatico che i più famosi siano i Dolcetti, l’uva langarola più difficile, complicata e costosa da lavorare, quella che sicuramente dà anche le minori soddisfazioni economiche. Pare quasi troppo facile per Roddolo realizzare un grande Barolo come il Ravera, da una piccola vigna a  Monforte d’Alba, lui che il suo Barolo l’ha in casa con un Langhe Nebbiolo stupefacente per complessità, ricchezza, eleganza e capacità di occupare il palato. La mano di Flavio e il territorio si sentono nella Barbera (che non assaggia più perché troppo acida), nelle annate calde o caldissime, grandi o piccole che siano, per non parlare poi del Cabernet Sauvignon, nordico e altezzoso quanto basta, col nome di Bricco Appiani a ricordare orgogliosamente che qui è il terreno a comandare, mai il vitigno.


Dolcetto d’Alba 2009
Dolcezza fruttata intensa e vaporosa, spezie naturali, cardamomo e anice, bocca dal tannino vispo, finale squillante. 85
Dolcetto d’Alba superiore 2008
Intenso complesso e oscuro, cupo di ribes nero e rosso, prugne , bocca risoluta, saporosissima e appagante, finale citrino e fruttato tra lampone e fragola. 90
Barbera d’Alba superiore 2005
Naso pepato e ricco di frutta rosso di bosco, per niente stucchevole, note ferrose e balsamiche. Grande acidità, tannino quasi assente ma il vino sta in piedi grazie a sapidità e freschezza. 87
Nebbiolo d’Alba 2006
Incenso, speziatura finissima, ribes nero, pepe, floreale, bocca stupenda, sapida, ferrosa, tannino affilatissimo da tavola, finale ricco, floreale, ritorna in bocca e si allarga in un gioco che abbraccia gusto,   sapidità, frutta e humus per restituirli in continuazione grazie alla spina acida incessante. Grandissimo. 92
Barolo 2005 Ravera
Impatto dolce, incenso e anice, floreale, ricco, bocca dal tannino fitto saporoso e vellutato, esce un poco di alcol ma ha una struttura molto maschile, finale fruttato rosso e nero, pepato e con floreale di ritorno. 88
Bricco Appiani Cabernet Sauvignon 2005
Naso nordico, scuro e per niente pomposo, cassis peperone e matita, china e ginepro, bocca soffice e morbido, elegante e misurato, finale profondo e vellutato. Da seguire con interesse, davvero un bell’esempio di via piemontese al cabernet. 86
Dolcetto d’Alba Superiore 1996
Profondo, terroso e fruttato scuro, rabarbaro, genziana, ferro, compatto, misurato che ha un allungo notevole. 87
Dolcetto d’Alba Superiore 2001
Pepe mora e cassis, anice, bocca struttura grande, tannino fitto, grande allungo, brio ancora intatto. 89
Dolcetto d’Alba Superiore  1999
Altra grande annata, frutto ancora ricco, nota ferrosa e umorale, floreale e speziatura orientale, vetiver e lavanda, bocca avventurosa e gagliarda. 88

I vini di Flavio Roddolo rispecchiano l’uomo: introversi, sono fatti di pochi tratti, decisi ma risolutivi, e spesso lasciano senza parole. Non sono vini da sommelier parolai ma da uomini che badano al sodo e alle soddisfazioni grandi e semplici. Uomini che rispettano il territorio e la fatica, orgogliosi delle proprie origini ma anche umili e schivi come si confà ad un grande prodotto del terroir, che sa sempre quando è il momento giusto di uscire dalla bottiglia e finire nel bicchiere.

[Foto: Francesca Ciancio. Le etichette di Flavio Roddolo sono disegnate da Gianni Gallo, grande artista delle Langhe scomparso poco tempo fa]

Andrea Gori

Quarta generazione della famiglia Gori – ristoratori in Firenze dal 1901 – è il primo a occuparsi seriamente di vino. Biologo, ricercatore e genetista, inizia gli studi da sommelier nel 2004. Gli serviranno 4 anni per diventare vice campione europeo. In pubblico nega, ma crede nella supremazia della Toscana sulle altre regioni del vino, pur avendo un debole per Borgogna e Champagne. Per tutti è “il sommelier informatico”.

11 Commenti

avatar

Andrea Federici

circa 13 anni fa - Link

Ho avuto il piacere di andarlo a trovare nel Luglio dell'anno scorso. Una persona che confermo introversa, ma che piano piano si apre, ti trasmettette la sua passione e ti fa capire i suoi vini. Eccezzionali.

Rispondi
avatar

zakk

circa 13 anni fa - Link

il bricco appiani è un cabernet che sa di Langa al 100%. Anni fa andai a trovarlo, assaggiai di tutto e di più, poi chiesi un listino prezzi e lui da un cassetto tirò fuori un post-it giallo di non più di 10 cmX 10 cm con scritto a penna i prezzi dei vini. Devo avere ancora qualche bottiglia nascosta in fondo alla cantina, ma son sicuro che tra qualche anno, quando me ne sarò dimenticato, salteranno fuori e saranno delle bellissime sorprese. Bravo Flavio.

Rispondi
avatar

pongo

circa 13 anni fa - Link

SALVE, MA COME MAI NESSUNO PARLA DI UNA MALATTIA CHE NELLE LANGHE FA MORIRE MOLTE PIANTE ? SI CHIAMA FLAVESCENZA DORATA, UN MIO AMICO VIGNAIOLO HA ESTIRPATO PIU' DI 100 PIANTE SOLO QUEST'ANNO NELLA ZONA DI MONFORTE. SALUTI IVAN.

Rispondi
avatar

Adolfo

circa 13 anni fa - Link

La flavescenza dorata non c'entra nulla con i favolosi vini di Roddolo e, per di più, dal 2000 é per legge obbligatorio adottare alcune misure per la lotta alla flavescenza. Per gli inadempienti, denuncia all'autorità giudiziaria e sanzioni amministrative. Insomma, il tuo amico vignaiolo piemontese certe cose dovrebbe saperle. http://www.regione.piemonte.it/repository/agri/leggi/legge_511.pdf

Rispondi
avatar

Francesca ciancio

circa 13 anni fa - Link

Bel post Andrea Pero' mica c'era bisogno di Scanzi per scoprire Roddolo

Rispondi
avatar

Andrea Gori

circa 13 anni fa - Link

in effetti no, però da molto e colpevolmente ignorante sul Piemonte, la prima volta lo lessi proprio sul libro di Andrea. Poi visto la tua insistenza e le belle parole di Mattei mi sono deciso ad andarci...

Rispondi
avatar

Simone e Zeta

circa 13 anni fa - Link

La sensazione, appena giunto da Roddolo, che il tempo scorresse più lentamente, la avverto ancora. Lui ed il suo lavoro fatto di ritmi leggeri e cadenzati, tutto era silenzio. Non dimenticherò le sue parole "ho iniziato dalla zappa" pronunciate con la fierezza di chi non si affida allle parole, ma protegge la terra fin da Bambino. I vini sono come li hai descritti, favoloso il Nebbiolo ma io mi sono "scolato" volentierissimo anche la Barbera. Un amico enotecario fiorentino inserirà i suoi vini, così potrò gustarmeli e ritornare a quella mattina a Monforte D'Alba.

Rispondi
avatar

Marossi

circa 13 anni fa - Link

Non ho capito nulla di quanto ha detto il tipo, a parte che all'inizio si sentiva quel rumore di sottofondo strano. Oh Andrea, non è che ti stavi mangiando le patatine ravanando nel sacchetto?

Rispondi
avatar

Giovanni Corazzol

circa 13 anni fa - Link

che meraviglia il video. grazie. a quell'uomo voglio bene. ho aperto poco tempo fa una barbera 2004. porcogiuda anche quel vino che pareva il meno riuscito sta venendo su in modo portentoso. lunga vita.

Rispondi

Commenta

Rispondi a Francesca ciancio or Cancella Risposta

Sii gentile, che ci piaci così. La tua mail non verrà pubblicata, fidati. Nei campi segnati con l'asterisco, però, qualcosa ce la devi scrivere. Grazie.